top of page
CONFERENZE 2025.png

SABATO 13 ORE 10.30 

SALA BORA

LAURA SCHELLINO 

GLI ELEMENTI MAGICI NELLA LETTERATURA FANTASY

​

Laura Schellino nata a Torino e cresciuta a Savona, ha sviluppato la sua passione per la scrittura iniziando a comporre racconti e poesie, ispirati da scrittori come i Poeti Maledetti, Edgar Allan Poe, James Joyce, Ungaretti e Pirandello.  A 19 anni si trasferisce in Gran Bretagna dove passa 17 anni della sua vita e inizia la sua esperienza come musicista suonando in vari progetti musicali, tra cui alcuni inediti, per cui scrive sia musiche che testi.  
Lavora come Sales Manager per un’azienda di Packaging e si ritrasferisce in Italia nel 2006.  La Profezia è il suo romanzo di debutto iniziato nel 2005, finalmente terminato e pubblicato nel 2024.  Nel 2025 ha partecipato a diversi eventi, tra i quali il Salone del Libro di Torino, AleComics e Mistica. Le librerie Mondadori spesso ospitano Laura in eventi Firmacopie. Si può scoprire di più sull’autrice visitando il sito www.lauraschellino.it 

SABATO 13 ORE 11.30 

SALA  BORA

RICCARDO ALABISO

LA GOETIA RIVISTA E CORRETTA, UNO SPIRAGLIO DI LUCE IN UN'EPOCA DECADENTE

​

Nato nel 1991, Riccardo Alabiso si dedica da quasi un decennio allo studio e alla pratica delle scienze esoteriche. La sua formazione si è sviluppata all’interno di ambienti rigorosi e qualificati, che gli hanno consentito di accedere a chiavi di lettura profonde e di interpretare testi e tradizioni con un approccio critico e strutturato.

Le sue aree di specializzazione comprendono la Qabbalah occidentale, la Goetia e l'arte cerimoniale, in particolare anche il lavoro su se stessi. La sua ricerca è supportata da un costante esercizio ispirato agli insegnamenti di Franz Bardon, che integra logica, disciplina e pratica diretta.

Apprezzato dagli addetti ai lavori per la sua chiarezza espositiva, il rigore intellettuale e la capacità di trasmettere nozioni precise, Alabiso adotta una filosofia di vita improntata all’accuratezza delle fonti e all’approfondimento costante. La sua visione unisce razionalità e sperimentazione, con l’intento di sollevare i veli che separano la conoscenza teorica dalla vera comprensione.

SABATO 13 ORE 12.30 

SALA  BORA

KATIA BERNACCI - @yumebook

L'ARTE DELL'INCANTO: FORMULE, RITI E SUPERSTIZIONI NEI TESTI ANTICHI

​

Uno studio approfondito sulle formule magiche utilizzate per la protezione, la buona sorte e la guarigione, con riferimenti puntuali a testi antichi.
Attraverso un viaggio nel tempo, nella storia e nel mito, scopriremo le pratiche e i rituali utilizzati dalle culture del passato: gli incanti, i sortilegi, i simboli, con una particolare attenzione alle formule segrete e a quelle dimenticate.
 

​

Bio:

Giornalista, saggista e ricercatrice indipendente, Katia Bernacci è direttrice editoriale della casa editrice Yume Editore, con sede a Torino. 
Ha pubblicato numerosi libri di saggistica e storia, e collabora con testate giornalistiche nel campo del mistero, della stregoneria e del patrimonio storico-culturale. 
Con Yume Editore, ha contribuito alla creazione di un catalogo specializzato in esoterismo, storia alternativa, criminologia e territorio, offrendo percorsi di divulgazione attraverso conferenze, eventi e attività culturali. 

SABATO 13 ORE 14.00 

SALA  BORA

CHIARA COMANI @soulforesting

BRIGID, IL DIAMANTE DI FUOCO

​

Un titolo semplice per una figura immensamente complessa. Chi è, realmente, Brighid? Cosa racchiude il suo nome? Da dea a santa, muta aspetto per non mutare affatto. L'energia che porta è imprescindibile necessità: dal fuoco e dall'acqua, Lei è il concreto rinnovarsi della promessa solstiziale.

​

Chiara Comani è laureata in Lingue Straniere, praticante esperta (dal 2006) e insegnante di sciamanesimo transculturale (dal 2012) e Custode della Terra iniziata ai riti Munay-Ki. Cammina da molti anni sulla Via Druidica (2008): entrambe Vie che osservano, incontrano e onorano la Natura come Tempio, Madre, Maestra.
Attraverso questi Sentieri è declinato il suo approccio alla spiritualità femminile come Womb Keeper (13° Rito Munay-Ki) e Moon Mother.
Sound Healer con specializzazione in Canto Naturale e strumenti sciamanici, è inoltre operatrice di campane formata con un Maestro tibetano (2015).
Dal 2018 entra nel mondo del Forest Bathing con formazione personale prima e come guida nazionale CSEN poi (2022).
Libera ricercatrice, conferenziera (Celtica VdA, Monterenzio, Beltane, Lughnasadh, Mistica et al.), autrice di articoli e saggi in riviste di settore (Luna Nuova Magazine, Athame, Sirio, Astrella, Vento tra le Fronde) e libri di autori vari.
Artista e artigiana che si ispira ai suoi percorsi nel mondo celtico, sciamanico e pagano

​

SABATO 13 ORE 15.00 

SALA   BORA

LUCA SILIPRANDI 

IL RESPIRO DEL SACRO: IL FASCINO DEGLI INCENSI TRA RITO, SCIENZA E PERCEZIONE SENSORIALE

​​

Un incontro dedicato alla riscoperta dell’incenso come ponte tra materia e spirito, memoria e presente.
Attraverso la presentazione del volume Il Fascino degli Incensi (Phanes Publishing), Luca Siliprandi conduce il pubblico in un viaggio che intreccia ricerca botanica, tradizione rituale e esperienza sensoriale diretta.
Non un semplice saggio, ma una vera “via aromatica” per comprendere come il profumo agisca sui piani sottili della coscienza, trasformando il gesto antico del bruciare resine in atto di conoscenza e consapevolezza.
Durante la conferenza si esploreranno i temi centrali del libro — dalle resine sacre e i loro poteri simbolici agli esercizi di respirazione e ascolto olfattivo — mostrando come la pratica degli incensi possa diventare strumento di equilibrio interiore e rito quotidiano di connessione col sacro.
Un incontro aperto a chi desidera unire rigore, poesia e spiritualità, riscoprendo nel profumo la traccia invisibile che unisce la Terra al Divino.

​

Bio:

Autore e ricercatore nel campo dell’archeologia esoterica e dell’antropologia delle pratiche rituali, Luca Siliprandi collabora con la casa editrice Phanes Publishing, specializzata in paganesimo, esoterismo e spiritualità contemporanea. Come autore, ha pubblicato fra l’altro Il fascino degli incensi. Riti, segreti e usi esoterici delle resine e dei legni, un’opera dedicata al simbolismo e all’uso rituale degli incensi. 
 

​

SABATO 13 ORE 16.00 

SALA BORA

VALENTINA MINOGLIO

ECATE OSCURA, PERCORSO MAGICO DI TRASFORMAZIONE

​

Ecate è oggi una delle dee più adorate nel neopaganesimo e si sottolineano i suoi aspetti celesti, come Soteira, dea dal Diadema di stelle, Anima del mondo, ma non bisogna dimenticare che in antichità il suo aspetto di riferimento era quello ctonio, infero, di regina della notte e delle streghe. Nata come la più potente delle dee nell’Inno di Esiodo, viene demonizzata, come accadde anche a Lilith per esempio. Oggi le streghe possono recuperare il suo culto oscuro facendone una via di trasformazione, di rinascita, di libertà e potere. Vedremo come, le varie tappe di questa discesa agli inferi iniziatica, la stessa che toccò a Persefone che divenne Regina degli Inferi.

​​

Bio:

Giornalista professionista, astrologa e strega wiccan da più di 20 anni, sacerdotessa di Ecate. Da freelance ha iniziato a collaborare con il settimanale Confidenze e ha collaborato con Starbene, Cosmopolitan, In Viaggio, Tu style, Sirio, Astrella, Astra.

Nel 2009 è direttore del free press Milano Fashion&Style. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo saggio, Ecate Fiore di Fuoco, dopo il quale  ha iniziato un ciclo di seminari per la dedicazione e la consacrazione alla dea e nel 2023 è uscito il suo secondo libro Comprendere la Luna.

Associa al giornalismo e alla scrittura la carriera di astrologa professionista dopo aver studiato alla scuola di Lisa Morpurgo e fondando in seguito l’Accademia di astrologia dialogica con due colleghi. È stata direttrice di Astromese e vicedirettore di Sirio e

Astrella. Attualmente collabora con la rivista di Wicca e stregoneria Athame oltre a svolgere l’attività di astrologa con consulti privati.

Ha partecipato a convegni, congressi astrologici e tiene corsi e seminari.

Dopo essere stata Gran Sacerdotessa wiccan della tradizione del Tempio di Callaighe, è ora Sacerdotessa della tradizione gardneriana-alexandriana.

​

SABATO 13 ORE 17.00 

SALA BORA

STREGA MEDEA @strega_medea

INTERVISTA E TALK â€‹

​

Serena Fioramonti, più conosciuta come La Sele nasce a Novara e sin da piccola prova una strana attrazione verso il "lato oscuro della forza" Gli imprinting? Twin Peaks di David Lynch, La Chiesa di Soavi ed il libro Frankestein di Mary Shelley, crescendo così a pane e horror fin da giovanissima.
Studiosa di esoterismo, spiritismo e paganesimo con un forte interesse verso il genere horror e la cultura gotica in tutte le sue forme decide nel 2020 di iniziare a parlare di questa sua passione sotto lo pseudonimo di Strega Medea. Strega di nome e di fatto, avida divoratrice di film e libri da più di vent' anni, approfondisce costantemente le sue inclinazioni e collabora da diversi anni con la redazione di Horroritalia24 dove scrive articoli di recensione ed approfondimenti oltre a condividere le sue competenze con alcune case di distribuzione home video, sale cinematografiche e librerie. Contemporaneamente divulga la sua passione per il genere sulla pagina Instagram e più recentemente anche sul nuovo canale YouTube e su Tik Tok.
Dal 2025 entra a far parte del team organizzativo del Drag Me To Fest, festival del cinema horror indipendente di Milano e del progetto Horror Village che porta l’horror come intrattenimento nelle fiere del fumetto e nei parchi di divertimento.

Bio :
Mi chiamo Serena Fioramonti, ma online sono conosciuta come Strega Medea, mater
recensorum. Attraverso video, articoli, presentazioni e collaborazioni porto la cultura
del cinema horror e delle narrazioni oscure nei luoghi dove si incontrano
immaginazione e sapere: dai social agli eventi dal vivo, dalle scuole alle librerie.
Il mio obiettivo è raccontare la paura come linguaggio culturale tra folklore, mitologia e simbolismo, rendendo accessibili e coinvolgenti anche i temi più oscuri. Utilizzo il
linguaggio cinematografico per parlare di tematiche attuali ed importanti a livello
sociale e culturale, con un focus particolare sulla figura della strega e sulla
rappresentazione del femminile.

​

SABATO 13 ORE 18.00 

SALA BORA

OCCULTISMO ITALIA

Marco Ricci & Cindy Pavan

SETTE, CULTI E CRIMINI: SIMBOLI E DINAMICHE DELL'OCCULTO CRIMINALE

​

​Un viaggio all’interno del mondo delle sette e dei culti, analizzando come possano trasformarsi in fenomeni criminali. Verranno esplorati i simboli occulti e il loro significato, con un approccio criminologico che mostra come riconoscerli in una scena del crimine e comprenderne le dinamiche psicologiche e sociali.

​

OLTRE IL VELO: INDAGINI PARANORMALI TRA SCIENZA, PARAPSICOLOGIA E OCCULTISMO

 

Un incontro dedicato all’indagine dei fenomeni paranormali, dove il rigore della ricerca scientifica si affianca alla parapsicologia e all’approccio occultista ed esoterista. Verrà mostrato quanto sia fondamentale integrare metodo e sensibilità, unendo analisi critica e conoscenza dei simboli e delle tradizioni per comprendere davvero ciò che si cela oltre il visibile.

​

BIO:

Cindy Pavan

È autrice, conferenziera ed esperta di satanismo criminale. Coautrice del saggio Processo al mistero, un’approfondita riflessione sui rischi e i benefici di rivolgersi al paranormale. Conduce la rubrica digitale Processo al mistero e dintorni, dedicata all’analisi di sette, delitti satanici ed esoterici, pubblicata da C1V Edizioni. È stata spesso ospite come consulente per il programma Mistero di Italia Uno e ha fondato l’UAP, un gruppo di indagine specializzato nello studio del paranormale e delle realtà settarie.

Appassionata studiosa di storie crime, è co-conduttrice di inchieste per il web magazine Smarknews.it, intervistando figure di rilievo internazionale nel campo della criminologia e portando avanti un costante impegno divulgativo volto a fare chiarezza su temi complessi e spesso fraintesi. Si sta inoltre occupando delle dinamiche culturali legate al crimine e sta curando un testo, ancora in fase di pubblicazione, che vedrà il contributo di autorevoli autori per la collana Scientia et Causa di C1V Edizioni, una consolidata collana di divulgazione scientifica romana.

Attraverso conferenze, pubblicazioni e media, Cindy Pavan unisce rigore scientifico e sensibilità umana per illuminare i confini tra mistero, crimine e realtà controverse.

​

Marco Ricci
Ricercatore indipendente, laureato in scienze motorie e specializzato in ambito criminologico. È attualmente in formazione con master
 universitari in satanismo criminale, psicologia del crimine e dinamiche settarie.
Studioso di occultismo, simbologia esoterica, antropologia dei culti e psicologia delle credenze estreme, si occupa di divulgazione e analisi dei fenomeni religiosi e spirituali devianti, delle manipolazioni mentali e delle derive ritualistiche.
Collabora con l’UAP (Unità Analisi Parapsicologica) nelle indagini su fenomeni anomali e nello studio del confine tra suggestione, psiche e reale.

SABATO 13 ORE 10.30 

SALA AUSTRO

ALICE PIAZZA

PRESENTAZIONE DELLE OPERE:​

​

  • L''invisibile è reale racconti brevi autobiografici sul paranormale 

  • L'Ordine della Rosa e del Leone

​

Esoterismo e paranormale: vi presento i miei primi due libri. Testimonianze e consigli pratici per una buona integrazione tra materia e Spirito. (Il tuo Maestro Interiore attende solo te!).

​​

Bio:

Alice Piazza è autrice del volume L’invisibile è reale: racconti brevi autobiografici sul paranormale, nel quale condivide esperienze personali ed evidenze di un dialogo tra sé e la madre, affrontando con coraggio il tema del “visibile” e dell’“invisibile” nel quotidiano. 

Con sensibilità narrativa e introspezione, Piazza esplora le memorie di vite passate, la percezione di presenze e realtà nascoste, e il confine tra esperienza esoterica e vissuto quotidiano.

​

SABATO 13 ORE 11.30 

SALA AUSTRO

IRENE FRASCA & CARLA BABUDRI 

IL VENTRE SI FA LUCE. LA VITA DI ANNA, MADRE DI MARIA

​

La storia di Anna inizia a Betlemme, ci conduce nel palazzo di Gerusalemme, nei
misteri dell'Egitto di Cleopatra e delle Sacerdotesse di iside, sull'isola Elefantina alla
scoperta della dea Asherah e del lignaggio segreto dei figli degli El, per poi farci
vivere il concepimento e la nascita di una bambina divina, destinata a divenire la
madre del Messia.
Carla Babudri in questo romanzo riesce ad incorniciare la sua poetica evocativa
all'interno di un racconto avvincente, pieno di colpi di scena e di immagini vive che
calano immediatamente il lettore nella vita della protagonista.
Le strade si separano, i destini si incrociano e poi si dividono, ma c'è qualcosa di
santo e misterioso che tiene unite le persone, anche quando sono lontane, come un
filo d'argento che non si spezza mai, lega il nostro cuore a quello degli altri e ci
ricorda che siamo tutti parte di un'unica storia.
Nel silenzio dei secoli la storia di Anna e della sua famiglia, lascia un'impronta
indelebile nell'animo, ricordandoci che anche nel più oscuro dei tempi, la speranza
può fiorire e l'amore per la verità può trionfare.

​

PRESENTAZIONE MAGAZINE  " LE VIE NASCOSTE" 

​

Le Vie Nascoste Magazine nasce come un richiamo, una necessità di espressione.
Un viaggio verso un luogo dove sapere antico e sensibilità moderna si incontrano, un foglio bianco da riempire con tutto ciò che ci ha incuriosito, affascinato e che abbiamo amato con passione.
È un luogo aperto a scrittori, poeti, ricercatori, pittori, musicisti e artisti in genere.
Parliamo di storia, filosofia, esoterismo, astrologia, mitologia e siamo aperti a tutto ciò che può essere interessante e risonante.
Il progetto editoriale prevede un'uscita trimestrale in concomitanza dell'avvicendarsi delle stagioni per permetterci di approfondire ogni aspetto della stagione stessa a trecentosessanta gradi.

​

BIOGRAFIA

Carla Babudri, nata a Bari nel 1978, è un’autrice, astrologa e counselor spirituale che unisce arte, psicologia e ricerca interiore in un percorso unico e poliedrico. Discendente dello storico Francesco Babudri, eredita una profonda sensibilità culturale e spirituale. Dopo gli studi artistici, intraprende un cammino che la porta a esplorare poesia, astrologia psicologica, magia e filosofia orientale. Nel 2004 fonda l’Arche-Astrologia, disciplina che fonde spiritualità e consapevolezza interiore.

Autrice del libro di debutto Dimmi… che sapore ha l’anima? (2007), prosegue con numerose opere dedicate al sacro femminile e alla conoscenza archetipale, tra cui Le Streghe Vanno a Letto Presto, Donne Poesia – Il Sacro Erotismo e La Tredicesima Apostola: Maria Maddalena. Parallelamente, sviluppa un forte impegno ecologista: fonda l’associazione Eco Evolution e crea i marchi ecologici Rosea Lune e Agunga, premiati all’Expo 2015.

Nel 2021 consegue un Master in Psicologia Clinica e Psicopatologia Sessuale, integrando competenze umanistiche e scientifiche nelle sue consulenze. Vive in Toscana, dove conduce gruppi di meditazione, offre percorsi di crescita personale e collabora con professionisti del benessere. Attraverso i suoi libri, seminari e canali online, diffonde un messaggio di consapevolezza, libertà e risveglio del potere interiore.

​

Irene Frasca

La mia storia recente è fatta di folgorazioni e innamoramenti: il mio viaggio è iniziato diventando lettore dei Registri Akashici e lungo il cammino ho incrociato la strada del Reiki, secondo il metodo Usui, e del Qi Gong che mi hanno portata a diventare Maestra di entrambe le discipline.
L' approfondimento costante della conoscenza del mondo sottile mi ha avvicinata anche all'Astrologia e alla meditazione Vipassana che pratico quotidianamente.
Utilizzo questi strumenti per agevolare un processo di cura che comprenda tutti i nostri corpi.

SABATO 13 ORE 12.30

SALA AUSTRO

VEGA ROZE @vegaroze1

WORKSHOP DI TAROLOGIA  PER PRINCIPIANTI ED ESPERTI

​

Questo workshop è aperto a tutti coloro che sono interessati al mondo dei Tarocchi: sia a chi sa già leggere le carte, sia a chi è soltanto curioso.

L’approccio della tarologia maieutica è un metodo che permette a chiunque di utilizzare i Tarocchi come strumento di evoluzione personale e come mezzo per accompagnare gli altri in un processo di ascolto profondo e trasformazione.

 

Nel corso del workshop esploreremo le basi di questo tipo di tarologia, vedremo come applicarla nella nostra vita quotidiana e come impostare letture maieutiche per noi stessi e per gli altri, anche in modo semplice.

Sarà un’occasione per avvicinarsi a un modo nuovo e consapevole di entrare in relazione con le carte e con la propria interiorità e potrai usare questo metodo nella tua quotidianità da subito.

 

Quota di partecipazione: 35€

Per info e prenotazioni scrivere a 

vegarozeautrice@gmail.com

 

 

Bio:

Vega Roze è scrittrice, divulgatrice e tarologa.

Si occupa di tarologia, spiritualità occidentale e antiche tradizioni.

Tiene corsi, seminari e conferenze in tutta Italia ed è ideatrice della tarologia maieutica, un approccio unico che mette l’individuo al centro e considera i tarocchi come strumenti per accompagnare ogni persona a scrivere il proprio destino.

SABATO 13 ORE 15.00

SALA  AUSTRO

EMILIANO RUSSO - L'ALMANACCO DELLE STREGHE 

LUCIA: SANTA O STREGA? LE OSCURE ORIGINI DELLA FANCIULLA DELLA LUCE 

​

La figura di Santa Lucia è universalmente conosciuta come simbolo di purezza, luce e protezione, soprattutto nelle tradizioni popolari del solstizio d’inverno. Tuttavia, dietro l’icona della martire cristiana si celano elementi ben più antichi e misteriosi. Questa conferenza esplora le origini oscure e sincretiche della “fanciulla della luce”, mettendo a confronto la Lucia della devozione cristiana con archetipi precristiani legati al mondo delle Dee Oscure e delle streghe. Attraverso un’analisi storica, antropologica e simbolica, verranno indagate le radici pagane del culto di Santa Lucia e il modo in cui la Chiesa ha progressivamente “addomesticato” una figura potenzialmente sovversiva, trasformandola da spirito inquieto a santa protettrice della vista e della luce. Un viaggio affascinante tra mito e religione, tra ombra e luce.

​

BIO:

Emiliano Russo, classe 1986, è un dottorando in antropologia culturale e delle religioni presso Sapienza Università di Roma, dove sta approfondendo il suo studio sulla Wicca e dei Neopaganesimi all’interno del National PhD in Peace Studies con l’obiettivo di immettere i Pagan Studies nel contesto accademico italiano. È un Iniziato Dedicato del Tempio di Ara Italia, attualmente in formazione sul percorso sacerdotale.  È ideatore, amministratore e curatore del portale L’Almanacco delle Streghe, importante punto di riferimento per molte Streghe e Pagani italiani, attivo sia su Facebook che su Instagram. Scrive per WITCHES Magazine, esplorando il folklore e le tradizioni magiche italiane.

Nel marzo 2022 ha pubblicato “La Voce di una Strega: parole da condividere con la Luna”, “L’Almanacco delle Streghe – Volume I” e “L’Agenda della Mela – La Magia della Luna” quest’ultima per Brignatia Editrice, con prefazione di Phyllis Curott. È presente in antologie americane come “The Gorgon’s Guide to Magical Resistance” e “Serpents of Circe: A Manual to Magical Resilience”, affermandosi come voce rilevante della stregoneria contemporanea internazionale.

Tra i progetti affiliati a L’Almanacco delle Streghe, ha sviluppato tre percorsi di crescita magica e personale: Stregoneria Liminale, Luna Obscura e Santa Sangre, destinati a diventare pubblicazioni. Tiene conferenze, corsi, cerchi aperti e celebrazioni a Roma e provincia, promuovendo la cultura e la diffusione della Wicca e del Paganesimo Contemporaneo in Italia​​​

​

SABATO 13 ORE 16.00 

SALA AUSTRO

AIR Accademia Iniziatica di Runologia - NORAK ODAL 

RUNE E SCIAMANESIMO NEL PERCORSO EVOLUTIVO

 

A.I.R. – Accademia Italiana Runologi – nasce nel 2012 dall’idea, dalla passione e dall’impegno del nostro Erilaz, Norak Odal, ricercatore e Maestro di Rune. Grazie alla sua esperienza e conoscenza, egli è riuscito a concretizzare e rendere disponibile un vero Percorso Runico, unico e completo, che attinge alle radici arcaiche della tradizione norrena.

Tramandando ai suoi allievi l’antico sapere attraverso le Rune, egli li accompagna verso una nuova consapevolezza.  Oggi, alcuni di loro, portano avanti propri progetti divenendo nel corso del loro accurato lavoro esperti operatori in grado di svolgere docenza e collaborazione all’interno dell’ Accademia.

 

L’operato e le ricerche della nostra squadra, che ha visto nel tempo far parte diversi liberi ricercatori, studiosi, professori e scrittori, ci ha consentito una continua condivisione giungendo alla realizzazione di progetti e percorsi che, partendo dal “Metodo Norak Odal” tramandato, si basa con sincerità ed amore delle proprie doti acquisite, sulla reale crescita e diretta esperienza dei nostri docenti.

 

Tutti i nostri progetti di fatto sono sempre indirizzati verso un accrescimento libero, consapevole e mirato non solo ad acquisire nuove conoscenze, ma finalizzato all’evoluzione spirituale.

A.I.R, quindi, propone l’opportunità di intraprendere un abile e concreto percorso per scoprire le origini e i molteplici utilizzi delle Rune, oltre che fornire attentamente gli strumenti che consentono di addentrarsi nei meandri di un percorso di iniziazione sciamanica.

 

Nella nostra Accademia troverete ad accogliervi  compagni di viaggio, con i quali potrete condividere pensieri, emozioni ed esperienze legate ad un percorso necessario che, sebbene intimo e distinto per ognuno di noi, consente a chi lo percorre di connettersi l’un l’altro in maniera profonda e lungimiran

SABATO 13 ORE 17.00

SALA AUSTRO

TAVOLA ROTONDA - Luna Nuova Magazine

IL SACRO CHE RESTA, IL SACRO CHE CAMBIA

DIALOGO TRA EREDITA' ANTICHE E NUOVE VIE

​

Tenere vive le tradizioni antiche è un tema che in questi ultimi anni domina buona parte dell’interesse culturale nel panorama neopagano.

Se alcuni tendono a voler conservare le usanze in modo integro e incorruttibile, altri sostengono che alcune pratiche vadano riviste e adattate ai tempi che corrono, magari sostituendo rituali anacronistici con nuove forme cultuali.

 

Anche l’aspetto del tramandamento è spesso oggetto di discussione: come si trasmettono le tradizioni da una generazione all’altra? Qual è il metodo più corretto dal punto di vista spirituale? Esistono forme per cui si può mettere in pericolo il ricevente?

 

Ma il caso più preoccupante è certamente il fenomeno per cui molte persone rifiutano categoricamente la tradizione, etichettandola come una manifestazione retrograda e superstiziosa.

 

Allora cosa significa vivere e raccontare la spiritualità nel presente?

 

Vieni a dirci la tua opinione alla Tavola Rotonda organizzata da Luna Nuova Magazine al Mistica Festival di Genova per ascoltare o per esprimere la tua opinione.

​

Luna Nuova Magazine è una rivista digitale e cartacea di estrazione neopagana, che tratta argomenti di paganesimo antico e moderno, storia, esoterismo, divinazione, erboristeria magica, folclore, mitologia, sciamanesimo, stregoneria, spiritualità radicata, olismo e tanto, tanto, tanto altro.

Non mancheranno le rubriche pratiche come l’almanacco lunare, l’agenda mensile, i rituali e le ricette, le idee, ecc.

La redazione è formata da persone in cui ripongo la mia stima più profonda, persone che in alcuni casi conoscete da anni, e altre nuove nel panorama pagano italiano. Ma tutte preparate e forti del proprio sapere.

Oltre alle rubriche fisse, ci saranno alcuni cameo redatti da ospiti di riguardo, che collaboreranno di quando in quando, per offrivi continuamente un magazine di ampio respiro, con un punto di vista sempre nuovo, diverso e aperto a tutti.

​

Monica Casalini

SABATO 13 ORE 19.00

SALA AUSTRO

SALVATORICA D'ANNA 

LE COSTELLAZIONI FAMILIARI

​

Il metodo delle Costellazioni Spirituali di RiSveglio nasce dall’intento di accompagnare le persone a comprendere e sciogliere i blocchi animici e karmici che spesso derivano da esperienze vissute, ma anche da memorie prenatali e dinamiche familiari trasmesse di generazione in generazione. L’obiettivo non è solo riconoscere queste memorie, ma integrarle, liberare le energie bloccate e risvegliare la coscienza

​

CHI È SALVATORICA D’ANNA

Terapeuta Egizio Essena, Operatrice del Ripristino

Terapeuta del metodo di Martin Brofman - Sistema Corpo Specchio

Costellazioni Familiari Sistemiche a rilascio del Trauma Corporeo

Maestra dei Registri Akashici

Specializzata nella Riconnessione al Corpo di Luce

Esperta in Channeling, guarigione emozionale ed energetica

Lavora con il riequilibrio cellulare vibrazionale attraverso la Voce di Luce

Creatrice del Percorso di Pulizia Karmica e delle Memorie Cellulari Animiche

Conduce sessioni individuali nella Piramide di Luce per il risciacquo delle memorie karmiche e cellulari

​

SABATO 13 ORE 16.00

TOUR IN CENTRO STORICO

CLUB CLANDESTINO GOTICO

OMBRE D'INCHIOSTRO - LE CREATURE DELLA NOTTE NEL CUORE DI GENOVA 

Tour teatrale e letterario tra mito, paura e poesia

 

Nel labirinto dei caruggi, dove la pietra custodisce memorie e sussurri di mare, prende vita “Ombre e Inchiostro – Le creature della notte nel cuore di Genova”, il nuovo tour teatrale e letterario firmato dal Club Clandestino Gotico.
Un’esperienza immersiva che mescola storia, mistero e immaginazione, guidando il pubblico tra le vene più oscure e affascinanti della città.

Tra cortili in penombra e passaggi segreti, si manifestano le presenze che abitano i sogni e gli incubi dell’umanità: vampiri eleganti e inquieti, creature nate da esperimenti proibiti, spiriti che rifiutano la pace, anime sospese tra eros e dannazione. Al loro fianco, risuonano le parole dei poeti romantici e dei visionari dell’Ottocento, che trasformarono il buio in arte e la paura in bellezza.

Il percorso intreccia racconto storico, performance teatrali, enigmi e simboli nascosti, in un gioco colto e sensoriale che unisce letteratura gotica e suggestione urbana. Ogni tappa è un invito a esplorare la notte, a lasciarsi sedurre dal fascino dell’ignoto e a scoprire ciò che la luce non rivela.

Genova diventa così una scenografia vivente, un luogo dove l’ombra respira e le parole prendono corpo. Un’esperienza per chi ama il mistero, la poesia e la bellezza che si cela dietro ogni paura.

​

> “Solo chi sa perdersi nell’oscurità può davvero ritrovare se stesso.”

​

​

SABATO E DOMENICA

HORROR FEST
GOTHIC EDITION

MEET & GREET 

Un momento speciale per incontrare da vicino autori, artisti e ospiti di Mistica Festival.
Tra firmacopie, foto, racconti e curiosità dietro le quinte, il Meet & Greet è l’occasione per vivere l’esperienza in modo più personale, scambiare parole, sorrisi e magari un piccolo incantesimo.

​

  • SABATO 13 ORE 12.30 - CHIARA COMANI

  • SABATO 13 ORE 15.00 - BECCAMORTA

  • SABATO 13 ORE 17.00 - VALENTINA GESSAROLI 

  • DOMENICA 14 ORE 11.30 - LA FATINA DI TIKTOK

  • DOMENICA 14 ORE 14.00 - MONICA CASALINI 

  • DOMENICA 14 ORE 15.00 - STREGA MEDEA

  • DOMENICA 14 ORE 18.00 - BECCAMORTA

​

​

​

​

DOMENICA 14 ORE 10.30

SALA AUSTRO

MONICA CASALINI - Calendario Pagano

LA RUOTA DELL'ANNO TRA STELLE E SANGUE. Le origini del rito, il senso del sacrificio e il seme divino

 

Il concetto di “Ruota dell’Anno” è sicuramente uno dei più conosciuti, discussi e condivisi nel panorama neopagano. Molti pensano di conoscere a fondo il succedersi dei cosiddetti sabba e le loro principali caratteristiche che, al contrario, rimangono sconosciute ai più.

Anni di divulgazione superficiale, copiata da un sito a un social, hanno fatto in modo che molte credenze sbagliate rimanessero scolpite nella cultura moderna, portando a un abbassamento della coscienza neopagana dal punto di vista celebrativo e un’errata interpretazione dei motivi per cui le otto feste esistono.

Monica Casalini, fondatrice del progetto Calendario Pagano, con questa conferenza spiegherà le radici dell’esistenza della Ruota dell’Anno, con tutti i suoi lati nascosti; chiarirà le origini del rito sabbatico; e sfaterà diversi miti.

La Ruota dell’Anno come non l’avete mai conosciuta.

 

Bio:

Monica Casalini è ricercatrice e divulgatrice storica, si occupa di celebrazioni antiche e folklore moderno. E’ autrice di diversi saggi, dirige la rivista neopagana Luna Nuova Magazine e gestisce l’ormai noto Calendario Pagano su vari social.

 

IG: @calendariopagano

www.calendariopagano.it

DOMENICA 14 ORE 11.30

SALA AUSTRO

MIRIAM GIANGIACOMO - Zone D'Ombra 

REINCARNAZIONE: INDAGINI, TESTIMONIANZE E SEGNALI DAL PASSATO

​

Un viaggio tra mistero e realtà: dai casi più celebri studiati nel mondo, fino ai sei indizi che potrebbero rivelare se anche tu sei già rinato. Un’occasione per riflettere sul legame invisibile che unisce le nostre esistenze.

​​

Bio:

Miriam Giangiacomo, laureata in Lettere e giornalista pubblicista, da sempre coltiva la passione per le storie che sfuggono alla quotidianità. L’interesse per il mistero, il paranormale e ciò che non trova spiegazioni razionali l’ha portata a intraprendere un percorso unico, dove la curiosità si intreccia con la sensibilità narrativa.

Nel 2023 ha dato vita a Zone d’Ombra, canale YouTube dedicato ai racconti e alle indagini sul mondo dell’invisibile e dell’inspiegabile.

In poco tempo il progetto ha conquistato un pubblico sempre più vasto e appassionato, grazie allo stile avvolgente, alla cura dei contenuti e alla capacità di guidare lo spettatore in un viaggio tra suggestioni, storie dimenticate e nuove prospettive.

​

Attraverso Zone d’Ombra, Miriam unisce competenza giornalistica e passione personale, creando uno spazio di dialogo e riflessione dove la meraviglia e l’ignoto trovano voce.

https://www.youtube.com/@zonedombra

DOMENICA 14  ORE 12.30

SALA AUSTRO

SHEIS MARCO

INCONTRO CON LA TRADIZIONE EISH SHAOK: L'ARTE DELLA GUARIGIONE

Durante questo incontro potrai conoscere la tradizione energetico-spirituale Eish Shaok. Attraverso un’introduzione teorica, verrai guidato nell’utilizzo dell’energia per sperimentare insieme alcune tecniche di guarigione e riconnetterti con la tua parte più profonda e autentica.

Bio:
Sheis Marco percorre il sentiero Eish Shaok da più di dieci anni, sotto la guida diretta di Haidehoi David Simurgh. Oggi è responsabile delle scuole Eish Shaok di Sampierdarena e di Sestri Ponente.

Breve presentazione del percorso:
Eish Shaok è un’antica scuola spirituale con una tradizione millenaria, dove l’insegnamento pratico, attraverso semplici esercizi per risvegliare il corpo energetico, si unisce ad un percorso di conoscenza interiore, che porta alla scoperta della propria natura spirituale e all’equilibrio di mente, cuore e corpo.

DOMENICA 14 ORE 14.00

SALA AUSTRO

MARTINA SIBYLLA

PARANORMALE: LE VOCI DELL' ALDILA' 

Un viaggio tra indagini, strumenti e testimonianze dal mondo invisibile

​​

Bio:

Sibylla Martina è una ricercatrice del paranormale e divulgatrice spirituale. Da anni studia e sperimenta tecniche di comunicazione con l’aldilà, unendo strumenti tecnologici e sensibilità medianica. Attraverso indagini, conferenze ed eventi esperienziali, accompagna il pubblico in un viaggio unico tra mistero e realtà, offrendo testimonianze autentiche e rivelazioni sorprendenti.

Il suo obiettivo è avvicinare le persone al mondo invisibile con rispetto, consapevolezza e un forte impatto emotivo.

DOMENICA 14 ORE 15.00

SALA AUSTRO

FATA FEY - LA FATINA DI TIKTOK

FATE TRA MITO E REALTA' 

 

Un viaggio alla scoperta dell’universo delle Fate, tra mitologia, folklore e interpretazioni moderne. La Fatina di TikTok ci guiderà in un racconto affascinante che intreccia tradizione e contemporaneità, esplorando il significato simbolico di queste figure incantate e il loro legame con la natura e l’immaginario collettivo.

​​

La Fatina di TikTok è una creator e performer italiana nota per il suo stile fiabesco-magico su piattaforme social, dove unisce contenuti legati al folklore, al mondo delle fate e al potere dell’immaginazione. Sul suo profilo Instagram si presenta come “Real Life Fairy from Italy”. 

Con uno stile leggero e inclusivo, porta l’antico immaginario delle fate nel contemporaneo e lo coniuga a temi come natura, empatia e creatività.

Nei suoi contenuti affronta con tono inclusivo temi di benessere e accettazione, per promuovere un linguaggio rispettoso e una cultura più accessibile

DOMENICA 14 ORE 16.00

SALA AUSTRO

BECCAMORTA

INTERVISTA E TALK 

 

Content creator, divulgatrice e narratrice di storie alternative, Beccamorta si distingue per il suo approccio profondo e poetico al mondo delle memorie dimenticate, dei luoghi abbandonati e del necroturismo. Attiva su Instagram e TikTok con una community che supera i 120.000 follower, intreccia stile gotico-romantico e sensibilità storica per dare voce a ciò che spesso viene ignorato.

​

Nel suo lavoro si definisce «la custode dei dimenticati», focalizzandosi su cimiteri, tombe meno conosciute e storie che si nascondono tra le pietre dei nostri paesaggi urbani e rurali. 


Tra le sue apparizioni pubbliche figura la partecipazione al Milano Comics & Games del 13 settembre, occasione in cui ha proposto un intervento dedicato al rapporto tra memoria, mito e spazio funebre.

DOMENICA 14 ORE 17.00

SALA AUSTRO

PATRIZIO PEZZANA - Antropologo

MAGIA, MORTE E LETTERATURA. 

Etnografia della necromanzia tra miti, riti e pratiche simboliche

​

Analisi del significato e del ruolo che la morte ha avuto e che ha nella

collettività da una prospettiva politica/sociale, occulta/esoterica, magica/religiosa. Interpretazione problematica dei miti, riti e pratiche simboliche funebri nei vari contesti comparando tra loro eventuali molteplici significati ed enfatizzando ipotizzabili tensioni. In un contesto ipertecnologico e post-post moderno tradurre i rapporti di senso tra ipermodernità e pratiche necromantiche celebrate attualmente nei culti neo-stregonici.

​

BIO:

Antropologo, ricercatore e docente di Filosofia e Scienze Umane, Patrizio Pezzana si è laureato in Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e successivamente si è specializzato in Antropologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

È impegnato nel focalizzare l’attenzione scientifica sul carattere teorico, processuale e dinamico dell’antropologia rituale e della filosofia naturale, con particolare interesse per i sistemi sociali e religiosi.

Autore del saggio Stregoneria, scienza e social, Pezzana esplora il legame tra antichi riti, pratiche magiche e nuovi media digitali, dimostrando come la magia non sia scomparsa con la modernità ma si sia trasformata in nuovi linguaggi e ritualità contemporanee.

DOMENICA 14 ORE 16.00

HORROR FEST
GOTHIC EDITION

CLUB CLANDESTINO GOTICO

SANGUE D'INCHIOSTRO: DRACULA, CARMILLA E I FIGLI DELLA NOTTE 

Conferenza–spettacolo del Club Clandestino Gotico

​

Dalle pagine oscure dell’Ottocento ai corridoi segreti dell’immaginario collettivo, i vampiri continuano a sedurci, spaventarci e affascinarci.
Sangue d’Inchiostro” è una conferenza–spettacolo unica nel suo genere, in cui la ricerca storica incontra la teatralità gotica. Un viaggio attraverso i secoli per scoprire le origini, le metamorfosi e i segreti dei vampiri: da Dracula a Carmilla, da Nosferatu ai moderni amanti dell’oscurità.

Sul palco, gli interpreti e i relatori del Club Clandestino Gotico guidano il pubblico tra fonti storiche, curiosità, aneddoti letterari e brevi performance teatrali, dando voce ai grandi protagonisti dell’immaginario vampirico. È un incontro in bilico tra conferenza e rappresentazione, dove il sapere si tinge di rosso e la notte si fa racconto.

Tra i temi affrontati: le origini del mito tra folklore e superstizione; la nascita del vampiro letterario con Polidori, Le Fanu e Bram Stoker; le influenze del cinema espressionista e le moderne trasfigurazioni del mito. Non mancano riferimenti ai veri casi di “isteria vampirica” europea e alle simbologie dell’eterno e dell’eros notturno.

​

L’atmosfera è quella di un salotto gotico segreto, tra candele, ombre, musiche e sussurri. Un’esperienza immersiva, sospesa tra erudizione e incanto, dove la conoscenza illumina — ma solo per un istante — l’abisso della notte.

​

> “La conoscenza è luce… ma stanotte lasceremo che vinca l’oscurità.

​

​

DOMENICA 14 ORE 18.00

SALA AUSTRO

AMATA GIOVIALE

SCOPRI COSA LE STELLE DICONO DI TE

​​

Un incontro speciale per avvicinarti al linguaggio dell’Astrologia e comprendere i messaggi nascosti del tuo cielo di nascita. Scoprirai come i pianeti, i segni e le case astrologiche raccontano la tua personalità, i tuoi talenti e il tuo destino interiore.

A tutti i partecipanti sarà inviato il grafico natale personalizzato con una breve spiegazione in omaggio, elaborata da Amata Gioviale.

Un’occasione per conoscere te stesso attraverso le stelle.

 

Info e Prenotazioni :

WHATSAPP : 3387271537

MAIL :   relazioniesterne@amatagioviale.it

​

BIO:

Sono un’astrologa, coach, scrittrice e giornalista romana con Giove dominante, classe 1970: ho iniziato a studiare Astrologia a 15 anni, e da allora non ho mai smesso.

Mi sono laureata nel 1994 in Lingue e Letterature straniere,  e nel 1998 in Cinematografia presso l’Università La Sapienza, in seguito ho  conseguito un corso di perfezionamento in Gender Studies presso L’università di Chicago, un master in Risorse Umane a Roma, e due corsi di perfezionamento post laurea, il primo in Filosofia del diritto e il secondo in Bioetica,  sempre presso l’Università La Sapienza.

Durante un lungo soggiorno a Parigi per perfezionare la lingua, ho aderito e quindi seguito i corsi del Centro Studi Astrologici francese.

​

Contemporaneamente, ho sempre portato  avanti i mei studi di astrologia;  seguo essenzialmente la scuola di Ciro Discepolo, per me un vero maestro, anche se com'è giusto  ho letto e assorbito praticamente tutto quello che è stato scritto di importante. Seguo corsi di specializzazione e nel 2006 mi reco in India per un lungo periodo e  e inizio a studiare Feng shui.

​

Ho pubblicato “Astrologia, coronavirus e altre pandemie” in italiano e in inglese,  rimasto fra i primi 20  più venduti su Ibs e Amazon per settimane.

Ho pubblicato  “Stellium astrologici, un’analisi approfondita”, frutto di una ricerca statistica  durata  tre anni su circa 1600 soggetti.

E’ appena  uscito “Astrologia : il libro del sapere” primo volume di un’opera in cinque volumi per i tipi di Fontana Editore, in promozione con vari eventi in tutta Italia. Un testo di 700 pagine fondamentale per iniziare il proprio viaggio nell’astrologia.

Tengo regolarmente corsi di Astrologia  in presenza e on line con la mia accademia " ASTREA ", con la quale ad oggi abbiamo più di 500 allievi in essere.

DOMENICA 14 ORE 10.30

SALA BORA

VENTO NOTTURNO

MALEFICI, MALEDIZIONI, LEGAMENTI.

Cosa sono, come funzionano e come trattarli nei rituali di guarigione

 

Nasco a Milano nel febbraio del 1978. Mi diplomo in studi grafici che mi portano a lavorare nell'informatica.
Parallelamente mi interesso di stregoneria sin dai sedici anni. Nel corso di questi oltre trent'anni ho fondato due congreghe e ho ricevuto numerose iniziazioni sia in ambito stregonesco, wiccan e sciamanico.

Ho scritto numerosi articoli sia sul mio sito internet (http://www.thereef.it) attivo dal 2003, che per riviste come Sirio o Athame.

 

Ho, inoltre, partecipato a numerose opere con articoli diversi e sono autore di tre libri editi da Phanes Publishing. Ho condotto seminari, corsi e conferenze sul tema della stregoneria, della magia, della guarigione e della via da psicopompo, di cui mi occupo, sia in Italia che all'estero.

Sono stato spesso chiamato a tenere riti di magia simpatetica e di partecipare ad atti psicomagici per aiutare le persone nel loro processo di guarigione, nonché ad intervenire su un numero enorme di casi, sia nel trattamento di malesseri fisici che spirituali, a volte anche per via di interventi magici da parte di terze persone, oltre che nella purificazione delle case infestate.

DOMENICA 14 ORE 11.30

SALA BORA

RITA DESTEFANIS

TAROCCHI DI MARSIGLIA E PSICOLOGIA ESOTERICA: un Viaggio verso la Conoscenza di Sé

 

È opinione comune che i tarocchi, spesso relegati frettolosamente al mondo delle arti occulte, siano in contrasto con la psicologia. In realtà, queste due discipline condividono una finalità profonda: la ricerca della conoscenza di sé.

Per comprendere come i Tarocchi di Marsiglia possano offrire una lettura introspettiva e trasformativa, è necessario aprire uno spiraglio sulla psicologia esoterica. Questo approccio si fonda sul concetto di anima-personalità, riconoscendo in ogni essere umano una dimensione animica che si incarna per realizzare un preciso progetto evolutivo.

Attorno a questo nucleo ruotano concetti fondamentali come le ferite, il bambino interiore, l’ombra e le resistenze che ostacolano il cammino dell’anima. I Tarocchi di Marsiglia, intrisi di simbolismo esoterico, riflettono la dottrina del dualismo: luce e oscurità, maschile e femminile, cielo e terra, anima e personalità.

Durante la conferenza, esploreremo un tiraggio reale interpretato in chiave esoterica, per scoprire il potenziale trasformativo di questo antico strumento. Approfondiremo il significato del “lavoro contro natura” e il suo ruolo nel processo di evoluzione personale.

 

Bio:

Mi chiamo Rita Destefanis, da sempre appassionata di simbologia, tarocchi e psicologia, ho approfondito la conoscenza dei tarocchi frequentando la scuola di Philippe Camoin.

Questa passione mi ha spinta ad integrare ulteriormente la conoscenza dell’aspetto psicologico contenuto nei Tarocchi di Marsiglia, portandomi ad approfondire la psicologia esoterica.

Aiuto le persone a fare luce nel loro mondo interiore con l’utilizzo dei Tarocchi di Marsiglia e ad accompagnarle, nel loro processo di cambiamento, attraverso le sessioni di Mental Coach.

www.ritadestefanis.it

DOMENICA 14 ORE 12.30

SALA BORA

PAMELA BRUZZO 

IL BATTITO DI VESTARA

​

​Una terra dove l’autunno non passa mai.
Un bambino che dorme, nascosto tra le radici di un albero bianco.
Sette fratelli distanti ma legati dal destino. 
Benvenuti a Vestara.
Un mondo di immortali che non possono generare eredi, di mortali preziosi come reliquie, di leggende sospese tra vita e morte.
Qui mito e folklore europeo si intrecciano, dando vita a una saga che comincia dall’inizio di tutte le cose: la creazione stessa.
Ascolterete la sua cosmogonia, narrata come un canto antico, accompagnata da immagini che danno forma al sogno.
Un invito ad attraversare la soglia, dove fiaba e inquietudine si confondono.
E voi… siete pronti ad assistere alla nascita di un mondo?

​

Bio:

Pamela Bruzzo (Aka Naminiel) classe 94. Mangaka e illustratrice da sempre appassionata di mitologia, religioni e misticismo lavora come art director, insegnante di sceneggiatura e disegno Manga. Solo per il Mistica Festival lascia si suoi lidi più improntati al mondo mainstream per portarci la sua arte più intima, la sua storia che affonda le radici nel folklore italiano e nelle sue leggende.

DOMENICA 14 ORE 13.00

SALA BORA

GABRIELE RODRIGO GHIRELLI - CAELPHER 

VIAGGIO E POESIA  tra le illustrazioni più folkloristiche dell' autore Gabriele Rodrigo Ghirelli

​

Fate, driadi, streghe e demoni si celano, spesso dormienti, nella natura; non tutti però, riescono a scorgerli.
Sono le creature della Terra che accompagnano il viaggio di una strega alla ricerca di un essere che non sembra appartenere ad alcuna specie e si fa chiamare «Cardinale».

Siete pronti a seguire l'autore tra le sue illustrazioni in movimento e poesie a tema misticismo e folklore?

​

Bio:

Gabriele Rodrigo Ghirelli, in arte Caelpher, è un autore e illustratore genovese.
Professionista nel campo dell’illustrazione, del fumetto e del colore, ha collaborato come fumettista con Future, Acheron Books, lavorato come character designer per il gioco rpg 2220, realizzato numerose copertine di libri.

Autore di collezioni illustrate dedicate al folklore, al misticismo e a reinterpretazioni di classici, ha recentemente pubblicato “Disegno con Caelpher” e “Le Opere”.

Attualmente è al lavoro su sue opere autoriali: un libro illustrato come fiaba folkloristica

"L' ultimo cardinale" e un fumetto a tema horror storico.

DOMENICA 14 ORE 14.00

SALA BORA

CHIARA COMANI 

DRUIDI, SIGNORI DI FUOCO E ACQUA

​

Nel loro ruolo di sacerdoti, degli antichi Druidi si narra avessero una tale connessione e comprensione della natura, da poterne dominare gli elementi. 

Come in numerose altre tradizioni del mondo, anche nel druidismo Acqua e Fuoco costituivano due fulcri, considerati non solo fondamentali alla vita, ma anche per l’azione magica e la comunicazione con l’Altromondo. Osserveremo quanto riportato nei testi antichi e andremo a indagare i risvolti simbolici più interessanti.

 

Bio:

Chiara Comani è laureata in Lingue Straniere, praticante esperta (dal 2006) e insegnante di sciamanesimo transculturale (dal 2012) e Custode della Terra iniziata ai riti Munay-Ki. Cammina da molti anni sulla Via Druidica (2008): entrambe Vie che osservano, incontrano e onorano la Natura come Tempio, Madre, Maestra.
Attraverso questi Sentieri è declinato il suo approccio alla spiritualità femminile come Womb Keeper (13° Rito Munay-Ki) e Moon Mother.
Sound Healer con specializzazione in Canto Naturale e strumenti sciamanici, è inoltre operatrice di campane formata con un Maestro tibetano (2015).
Dal 2018 entra nel mondo del Forest Bathing con formazione personale prima e come guida nazionale CSEN poi (2022).
Libera ricercatrice, conferenziera (Celtica VdA, Monterenzio, Beltane, Lughnasadh, Mistica et al.), autrice di articoli e saggi in riviste di settore (Luna Nuova Magazine, Athame, Sirio, Astrella, Vento tra le Fronde) e libri di autori vari.
Artista e artigiana che si ispira ai suoi percorsi nel mondo celtico, sciamanico e pagano

DOMENICA 14 ORE 15.00

SALA BORA

LILURA VALTARIN 

IL SERPENTE E LA DEA: Memorie sacre, trasformazione e oblio nei culti del mondo greco

​

C’è una traccia che si muove silenziosa tra le pieghe del mito. Un corpo che striscia, un’eco profonda nei santuari e nei gesti dimenticati. Il serpente, antica immagine del sacro, fu per secoli compagno della Dea.
A Creta lo vediamo strisciare tra le mani della Dea dei Serpenti. Nel mondo greco si intreccia a figure come Gea, Kore, Hygeia, Ecate — Dee legate alla soglia, alla guarigione, al rinnovamento.
Ma col tempo, questa sacralità viene brutalmente interrotta. Il serpente non viene solo oscurato: viene spodestato, desacralizzato, ucciso. E con lui, molte Dee perdono voce, vengono riscritte, ridotte, dimenticate.
Questa conferenza è un gesto di memoria. Un cammino tra simboli e oblii, per riconoscere ciò che ancora vive sotto la pelle del mito. Ciò che chiama, sussurra, e chiede di essere visto di nuovo.

 

Bio:

Lilura Valtarin è oracolo, radiestesista e ricercatrice indipendente in ambito magico-esoterico, spirituale e mitologico. Scrive per Luna Nuova Magazine e si dedica da anni allo studio dei culti antichi, della mitologia e del ruolo del sacro femminile nelle diverse tradizioni.                                                                           

È  fondatrice del Tempio della Grande Dea Persefone, dove organizza cerimonie stagionali, corsi e incontri ispirati anche alla spiritualità greca e ai suoi simboli più profondi.

DOMENICA 14 ORE 16.00

SALA BORA

MUSEO DELLA STREGONERIA CONTEMPORANEA - TORINO

Alla Scoperta del Museo della Stregoneria Contemporanea di Torino

 

Il Museo della Stregoneria Contemporanea di Torino, nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva nel mondo dell’occulto, della magia e del rituale contemporaneo.
Fondato nel 2020 e rilanciato nella nuova sede nei primi mesi del 2025, il museo raccoglie oltre mille reperti autenticiamuleti antichi, strumenti rituali, grimori, macchine spiritiche — e propone ambienti tematici quali la “casa della strega”, la biblioteca esoterica, la bottega artigiana e una sala conferenze. 
Il Museo si propone non solo come spazio espositivo, ma come luogo di ricerca, divulgazione e incontro: propone eventi, workshop, consulenze e offre una lettura contemporanea delle pratiche magiche, andando oltre gli stereotipi e valorizzando il legame tra tradizione e presente

Durante Mistica Festival, sarà possibile incontrare i fondatori del Museo, che racconteranno la nascita del progetto e il suo intento culturale e divulgativo: restituire alla stregoneria la sua dimensione umana, spirituale e simbolica, lontana dagli stereotipi.

 

​

DOMENICA 14 ORE 17.00

SALA BORA

IRENE FRASCA & CARLA BABUDRI 

IL VENTRE SI FA LUCE. LA VITA DI ANNA, MADRE DI MARIA

​

La storia di Anna inizia a Betlemme, ci conduce nel palazzo di Gerusalemme, nei
misteri dell'Egitto di Cleopatra e delle Sacerdotesse di iside, sull'isola Elefantina alla
scoperta della dea Asherah e del lignaggio segreto dei figli degli El, per poi farci
vivere il concepimento e la nascita di una bambina divina, destinata a divenire la
madre del Messia.
Carla Babudri in questo romanzo riesce ad incorniciare la sua poetica evocativa
all'interno di un racconto avvincente, pieno di colpi di scena e di immagini vive che
calano immediatamente il lettore nella vita della protagonista.
Le strade si separano, i destini si incrociano e poi si dividono, ma c'è qualcosa di
santo e misterioso che tiene unite le persone, anche quando sono lontane, come un
filo d'argento che non si spezza mai, lega il nostro cuore a quello degli altri e ci
ricorda che siamo tutti parte di un'unica storia.
Nel silenzio dei secoli la storia di Anna e della sua famiglia, lascia un'impronta
indelebile nell'animo, ricordandoci che anche nel più oscuro dei tempi, la speranza
può fiorire e l'amore per la verità può trionfare.

​

PRESENTAZIONE MAGAZINE  " LE VIE NASCOSTE" 

​

Le Vie Nascoste Magazine nasce come un richiamo, una necessità di espressione.
Un viaggio verso un luogo dove sapere antico e sensibilità moderna si incontrano, un foglio bianco da riempire con tutto ciò che ci ha incuriosito, affascinato e che abbiamo amato con passione.
È un luogo aperto a scrittori, poeti, ricercatori, pittori, musicisti e artisti in genere.
Parliamo di storia, filosofia, esoterismo, astrologia, mitologia e siamo aperti a tutto ciò che può essere interessante e risonante.
Il progetto editoriale prevede un'uscita trimestrale in concomitanza dell'avvicendarsi delle stagioni per permetterci di approfondire ogni aspetto della stagione stessa a trecentosessanta gradi.

​

BIOGRAFIA

Carla Babudri, nata a Bari nel 1978, è un’autrice, astrologa e counselor spirituale che unisce arte, psicologia e ricerca interiore in un percorso unico e poliedrico. Discendente dello storico Francesco Babudri, eredita una profonda sensibilità culturale e spirituale. Dopo gli studi artistici, intraprende un cammino che la porta a esplorare poesia, astrologia psicologica, magia e filosofia orientale. Nel 2004 fonda l’Arche-Astrologia, disciplina che fonde spiritualità e consapevolezza interiore.

Autrice del libro di debutto Dimmi… che sapore ha l’anima? (2007), prosegue con numerose opere dedicate al sacro femminile e alla conoscenza archetipale, tra cui Le Streghe Vanno a Letto Presto, Donne Poesia – Il Sacro Erotismo e La Tredicesima Apostola: Maria Maddalena. Parallelamente, sviluppa un forte impegno ecologista: fonda l’associazione Eco Evolution e crea i marchi ecologici Rosea Lune e Agunga, premiati all’Expo 2015.

Nel 2021 consegue un Master in Psicologia Clinica e Psicopatologia Sessuale, integrando competenze umanistiche e scientifiche nelle sue consulenze. Vive in Toscana, dove conduce gruppi di meditazione, offre percorsi di crescita personale e collabora con professionisti del benessere. Attraverso i suoi libri, seminari e canali online, diffonde un messaggio di consapevolezza, libertà e risveglio del potere interiore.

​

Irene Frasca

La mia storia recente è fatta di folgorazioni e innamoramenti: il mio viaggio è iniziato diventando lettore dei Registri Akashici e lungo il cammino ho incrociato la strada del Reiki, secondo il metodo Usui, e del Qi Gong che mi hanno portata a diventare Maestra di entrambe le discipline.
L' approfondimento costante della conoscenza del mondo sottile mi ha avvicinata anche all'Astrologia e alla meditazione Vipassana che pratico quotidianamente.
Utilizzo questi strumenti per agevolare un processo di cura che comprenda tutti i nostri corpi.

DOMENICA 14 ORE 18.00

SALA BORA

PIERO MURA - Accademia delle Arti Magiche

MAGIA: IERI, OGGI E DOMANI​

​

Anche quella che chiamiamo magia, subisce, le influenze del tempo, muta, cambia con la società pur conservando i suoi principi e la sua validità. Scopriamo insieme come è cambiata, come sta cambiando e come diventerà.

​

Bio:

Piero Mura è fondatore e presidente dell’Accademia delle Arti Magiche, realtà culturale con sedi a Genova e Torino dedicata alla ricerca, alla divulgazione e allo studio delle tradizioni magiche ed esoteriche. Da oltre trent’anni si occupa di simbolismo, ritualità, magia naturale e pratiche di divinazione, promuovendo una visione consapevole e rispettosa del sapere magico come patrimonio antropologico e culturale.

L’Accademia delle Arti Magiche è un’associazione no-profit che offre corsi, conferenze ed esperienze immersive legate alle arti occulte, alla filosofia naturale e al folklore del “Piccolo Popolo”. L’obiettivo è quello di preservare e trasmettere conoscenze antiche, restituendo alla magia il suo valore simbolico e umano.

bottom of page